Mobilita le tue risorse, la tua forza!
Mobilita le tue risorse, la tua forza!

Bentornato!

Paziente: “ ogni uomo che incontro riesce a farmi sentire sbagliata, tanto che alla fine mi ritrovo sempre al punto di partenza: chi sono?

Ecco, il mercoledì del salvagente può esserti di aiuto per recuperare il baricentro della tua vita. Uscire dal disagio costante e dall’idea che ci sia qualcosa di sbagliato in te.

Oggi lavoreremo sulle tue risorse, per accrescere la tua forza.

 

I mercoledì del salvagente presenta:
Esercizio per aumentare il repertorio di risorse personali!

 

Le risorse sono fonte di energia e ci aiutano a padroneggiare al meglio la vita, a risolvere con efficacia le difficoltà che incontriamo.

Più è ampio il repertorio di risorse, più ci sentiamo padroni di noi stessi: sicuramente avrai sperimentato delle esperienze nelle quali ha sentito di “poter fare”, di avere il potere per superare la difficoltà.

In questo articolo voglio proporti un esercizio che ti aiuterà ad accedere a nuove risorse che possono contribuire a farti sentirti ancora più forte.

Mobilitiamo le tue risorse

In psicologia possiamo distinguere due tipologie di risorse personali: quelle interne e quelle esterne.

Le risorse interne sono legate alle nostre caratteristiche individuali come i nostri punti di forza o le capacità che utilizziamo a seconda delle esigenze: conoscenze teoriche, determinazione, ironia, simpatia ecc..

Le risorse esterne sono acquisite dall’ambiente circostante, come la rete sociale, i passatempi, gli studi, lo sport, le risorse economiche e via così dicendo. Insomma, gli elementi che sono di sostegno alla nostra vita provenienti da fuori.

FONDAMENTALE: l’atteggiamento di fondo nella dipendenza affettiva è la svalutazione, la tendenza a connotare negativamente ogni aspetto della vita; in parole povere, vivere in uno stato di continua negazione del proprio potere personale.

Incrementare le risorse è anzitutto una scelta!

 

Scegliamo di incamminarci in un percorso che edifica, lasciando da parte quello distruttivo che ben conosci.

Andiamo alla ricerca di esperienze valorizzanti, come ad esempio, gli strumenti che hai messo in campo per superare delle sfide impegnative o le “batoste della vita”.

ESERCIZIO: Ecco come aiutare le vostre risorse a fiorire liberamente.

 

Trova un momento della giornata in cui puoi permetterti di stare con te, da solo/a.

Prendi un foglio e una penna.

Prova a concludere le seguenti frasi, collegando mentalmente le esperienze valorizzanti e le risorse utilizzate.

  • Se mi soffermo a pensare, mi rendo conto che so fare bene….
  • Quello che mi rende più felice…
  • In passato ho raggiunto i seguenti obiettivi e l’ho fatto impiegando queste capacità…
  • le persone che erano pronte ad aiutarmi sono state…
  • I comportamenti degli altri che mi hanno aiutato (o che posso aiutarmi) sono stati…
  • Le capacità e le competenze che attribuisco a queste persone sono…
  • I momenti critici che ho superato da solo/a sono stati…
  • Che cosa faccio oppure ho fatto per muovere delle persone ad aiutarmi?

Sono sicuro che avrai scoperto delle nuove risorse oppure rispolverato quelle che erano “giù in cantina”.

Prova ad applicare ciò che hai scoperto a un problema che vivi in questo momento: una o più delle risorse a tua disposizione potrebbero aiutarti a trovare la soluzione al problema in atto?

Porsi delle domande e cercare dentro di sé le risposte ci conduce passo passo verso azioni concrete e trasformare la nostra stessa volontà.

Conclusione

Ogni dipendente affettivo ha dentro di sé tutte le forze per camminare a testa alta nel mondo.

Un vasto repertorio di risorse dona forza, valore, sicurezza.

Più conosciamo il nostro valore, più ci apprezziamo, meno gli altri avranno potere sulla nostra vita.

Apprezzarsi equivale a onorare la tua unicità.

 

Add Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *