il circolo vizioso della Dipendenza Affettiva

`` Non posso vivere né con te, né senza di te!``

Ecco come Uscirne assieme!
Scopri se stai vivendo una dipendenza affettiva:
CHI SONO?

Ciao! Sono il dott. Iacopo Pierotti

Sono uno Psicologo Psicoterapeuta specializzato nel campo delle affettività. Ci sono tanti tipi di relazioni affettive e nessuna è perfetta ma esistono anche modi per renderle esperienze che valgano la pena di essere vissute…oppure per voltare pagina!
Superare la dipendenza affettiva, si può!

Le 5 chiavi per riprendere in mano la tua vita

Scarica gratuitamente questa breve guida che ti aiuterà ad affrontare il tuo rapporto di dipendenza affettiva, grazie a utili spunti di riflessione e consigli pratici. Scegliere di farlo non è un segno di debolezza ma di forza. Compila qui e ricevi i consigli per iniziare a cambiare!
Ecco come posso aiutarti

Gli ambiti d'intervento

Dipendenza affettiva

Dipendenza affettiva

Dipendenza affettiva vuol dire desiderare di esistere per e attraverso qualcun altro, appoggiarsi a lui per colmare un senso di vuoto. Il...

Scopri di più
Difficoltà professionali

Difficoltà professionali

Abraham Maslow sostiene che “Un uomo deve essere ciò che è capace di fare. Egli deve essere coerente con la propria natura...

Scopri di più
Consapevolezza corporea

Consapevolezza corporea

Siamo abituati a considerare il corpo come qualcosa di esterno a noi, di meno importante rispetto alle attività cognitive. Pensando a quante volte...

Scopri di più

Le fasi della dipendenza affettiva

Mondo affettivo
Sintomi secondari
Ebrezza
Dose
Perdita dell’Io
La sensazione che il partner sia indispensabile per stare bene.
La ricerca in quantità sempre maggiore di attenzione, tempo, presenza del partner.
L’assenza della persona da cui si dipende porta ad uno stato di disperazione.
Paura ossessiva e fobica di perdere la persona amata.
Perdita della capacità critica relativa a sé, alla situazione e all’altro.

Luna di miele
Dosi crescenti
Porta girevole
Scacco matto
Perdita dell’Io
Dipendenza affettiva

Cosa è? Come si affronta?

Dipendenza affettiva vuol dire desiderare di esistere per e attraverso qualcun altro, appoggiarsi a lui per colmare un senso di vuoto.

Il desiderio ardente di essere amati pur credendo di non esserne meritevoli.

La bassa autostima e la paura del vuoto possono indurlo a sottomettersi all’altro e arrivare a tollerare l’intollerabile pur di conservare quel poco d’amore ottenuto. Questo atteggiamento di sottomissione è estremamente faticoso e pesante da sostenere.

Per questo propongo un percorso di rivalsa di sé stessi!

Consulenza di coppia o individuale

I servizi che offro

Colloqui di consulenza psicologica

Colloqui di consulenza psicologica

La consulenza psicologica è un intervento finalizzato a obiettivi specifici, rivolto alla promozione del benessere della persona e non è una forma...

Scopri di più
Psicoterapia

Psicoterapia

Che cosa è la psicoterapia? Non è un metodo esoterico, mistico e indefinibile e oscuro. È un processo, un cammino da fare a piccoli passi...

Scopri di più
Quello che non sai sull'affettività

Curiosità & Notizie

Arte di Ascoltare: 6+1 suggerimenti utili che puoi utilizzare fuori e dentro una relazione di coppia)
Arte di Ascoltare: 6+1 suggerimenti utili che puoi utilizzare fuori e dentro una relazione di coppia)

L’ascolto dei bisogni dell’altro è fondamentale I conflitti di coppia nascono quando si interrompe una reciprocità dialogica, e i partner a sperimentano vissuti negativi come tensione, nervosismo, recriminazioni e incomprensioni.  Scambiarsi opinioni, discutere e soprattutto...

5 STRATEGIE PER AFFRONTARE LE PERSONALITÀ PASSIVO-AGGRESSIVE.
5 STRATEGIE PER AFFRONTARE LE PERSONALITÀ PASSIVO-AGGRESSIVE.

Come interaragire con un partner, collega o amico che tenta di manipolarvi e usa modalità passivo-aggressive?   Piccola precisazione. Per comportamento passivo-aggressivo intendo una modalità deliberata e mascherata di esprimere sentimenti di rabbia nascosta (Long, Long e Whitson, 2008)...

Giuseppe

L'incontro con il dott. Pierotti è stato per me fondamentale, la sua professionalità, gentilezza, sensibilità e competenza sono immediatamente percepite. E' riuscito a farmi uscire da quella corazza che mi ero costruito e che mi stava soffocando.

Sto imparando a prendermi cura di me stesso attraverso un percorso che consiglierei a chiunque, come me, senta il bisogno di conoscersi meglio e di volersi più bene.

Trovo ancora qualche resistenza interna nel fare complimenti (sopratutto a me stesso), ma sto migliorando direi 🙂 e ho fatto parlare il cuore; non garantisco per la sintassi ma penso che il concetto sia chiaro. Te li meriti tutti Iacopo.

Claudia

Trovare il dott.Pierotti è stato veramente un aiuto per me..ancora ho da fare tanti passi per me stessa ma con il suo aiuto sento di potercela fare! Ho più Autostima, credo in me!

Una scelta che rifarei

Claudia!

Irene

Il Dott. Pierotti è stato molto accogliente, gentile e competente. Mi ha aiutato a risolvere il problema e ad avere molta più fiducia in me. Consiglio vivamente a tutti quest'esperienza con un ottimo professionista nel campo della psicologia

Irene
Alessandro

Il Dott. Pierotti è stato molto accogliente e disponibile, mi ha ascoltato e saputo consigliare per il mio bene. Reputo questa esperienza molto costruttiva e sicuramente ritornerò per un prossimo incontro. Mi sta aiutando veramente.

Alessandro
Mila

Mi sono sentita accolta, finalmente capita. mi ha anche detto le cose direttamente e senza mezzi termini adesso mi sento più sicura e più consapevole di me!

Mila

Contatti

Indirizzo:
via Beato angelico n°18 Viareggio (LU)

Telefono:
393-1938074

Email:
info@iacopopierotti.it